Un innovativo gioco visivo in arrivo dal Belgio
 Arne Lauwers ed Eugene Stellen presentano "Project X" in prima italiana a Lucca.
      Arne Lauwers ed Eugene Stellen presentano "Project X" in prima italiana a Lucca.
      
‘"Project X", il nuovo gioco visivo inventato da Arne Lauwers e illustrato con i "doodles" del celebre artista grafico Eugene (MTV, HASBRO, MATTEL, LEGO...) farà la sua prima apparizione italiana da mercoledì 1° novembre a domenica 5 novembre a Lucca 2006. Durante l'evento, il grande pubblico avrà modo di provare questo gioco innovativo presso lo stand Project X di Lauwersgames, dove sono previste per l'occasione sessioni di gioco, rilascio autografi e fotografie.

L'ideatore
      Arne Lauwers (40 anni) è semplicemente un fenomeno. Attivo come   ideatore di giochi a tempo pieno appena dal 2002, è uno dei pochi creatori belgi   di livello internazionale, con oltre 1 milione di esemplari venduti nel mondo   dei 4 giochi di carte che portano il suo nome. La chiave del successo dei suoi   giochi? Sono audaci, creativi e caotici. Per maggiori informazioni vedi www.lauwersgames.com. 
L'illustratore 
      Eugene è un professionista della grafica conosciuto in tutto il   mondo (www.eugene-and-louise). Nel suo portafoglio spiccano attualmente   nomi come MTV, Hasbro, Mattel, Lego, Nickelodeon... L'irruzione dello stile   grafico di Eugene nel mondo dei giochi può essere considerata una netta e   rivoluzionaria rottura di tendenza. 
Visualmente innovativo 
      Arne ed Eugene volevano creare un gioco che non assomigliasse a   nessun altro. Non volevano seguire i sentieri già battuti ma adottare un nuovo   approccio visuale e stilistico, anticipando le aspettative dei giovani d'oggi.   Il risultato è un piccolo capolavoro artistico con cui giocare. Le sue   principali caratteristiche: 
- È facilissimo! 
      Project X sarà anche facilissimo da imparare (bastano meno di 5   minuti) ma è assai difficile da vincere. Il gioco dura dai 15 ai 40 minuti. Il   bello è che non c'è un limite massimo di giocatori, ma il gioco è   divertentissimo anche solo in due. Project X non si rivolge né a un determinato   sesso né a una specifica fascia di età (età minima consigliata: 6 anni). 
- Ma come, si può entrare a gioco iniziato?! 
      Certo, è una caratteristica alquanto innovativa, ma è proprio   così: si può entrare a gioco già iniziato. 
- Un piano di gioco che non sta mai fermo! 
      In questo tipo di giochi si corre spesso il rischio che il   tabellone divenga presto familiare, e addio divertimento. Non è certo il caso di   Project X, dove il tabellone è suddiviso in 9 caselle stampate sui due lati. Una   parte delle carte richiederà che il giocatore, per poter eseguire la sua   missione, debba modificare il piano di gioco. Di conseguenza le caselle del   tabellone saranno rivoltate, spostate o scambiate. 
- Educativo 
      ‘Project X' è un gioco di carattere internazionale, anche per   motivi di economia di mercato. Arne Lauwers vede come primo mercato di sbocco   l'Unione europea, per cui le regole sono tradotte in italiano, danese, francese,   inglese, neerlandese, spagnolo, svedese e tedesco. Chi lo volesse potrà   rinfrescare o mettere alla prova le sue conoscenze linguistiche giocando in   un'altra lingua. Si tratta quindi anche di un gioco educativo che può essere   giocato in gruppi multinazionali e multiculturali. 
- Project X è anche in italiano 
      La scatola e il regolamento del gioco sono tradotti in 8 lingue   fra cui l'italiano. 
- Lifestyle 
      Project X non è solo un gioco ma anche un'affermazione   dell'importanza di uno stile di vita. Oltre che nei negozi di giochi e   giocattoli, Project X sarà offerto anche in punti vendita di tendenza e nei   lounge bars. 
Project X dispone inoltre di un proprio canale di merchandising di polo e t-shirts (disegnate a mano in serie limitata da Eugene).
- Sito web interamente dedicato e sito e-commerce (per vendite in tutta Europa).
      

