SharkPark
Nuotando nelle profondità del mare, gli squali dominano il mondo subacqueo!
E' mezzogiorno, ora di pranzo: il povero stomaco degli squali è vuoto, così essi escono a caccia per mangiare quanti pesci possono prima che siano catturati dagli altri squali.
SharkPark è un gioco di banchetti subacquei per 2/4 Squali dagli 8 anni in su.
Obiettivo del gioco:
Il gioco termina non appena tutti i pesci da 4 punti sono stati rimossi dal gioco. Non importa che essi siano stati mangiati o siano riusciti a fuggire dalla mappa. I giocatori alla fine sommano i valori di tutti i pesci mangiati. Il giocatore con più punti è il vincitore.
Componenti:
1 tabellone, una colorata mappa del mare   divisa in 60 caselle. Le caselle sono numerate da 2 a 4 a indicare i branchi di   pesci da piazzare all'inizio della partita. Il tabellone mostra anche il livello   di appetito degli squali, nell'ordine: Languorino (verde), Fame (giallo) e Devo   Mangiare! (rosso).
      16 segnalini Squali: (blu, viola, arancio e   rosa) rappresentano i poveri affamati squali e la loro posizione sulla   mappa.
      36 segnalini Pesci: rappresentano i dolci e   gustosi pesciolini. Sul retro di questi segnalini si trova un numero (2, 3 o 4)   che indica il loro valore per la vittoria.
      1 segnalino Lisca: questo è il simbolo   speciale che innesca l'effetto "paura".
      4 segnalini di legno: (blu, viola, arancio e   rosa) uno per ogni giocatore, per indicare il livello di appetito sul   tabellone.
      4 plancie giocatore: (blu, viola, arancio e   rosa) uno per ogni giocatore, per tenere traccia dei pesci divorati.
      1 Regolamento in 5 lingue: Inglese, Tedesco,   Fracese, Olandese e Italiano.
Caratteristiche:
Linea: Silver
      Autore: Piero Cioni
      Giocatori: 2-4
      Età: 8+
      Durata: 35 minuti 
      Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Olandese
      

